Per l'accesso al CdS è richiesta la conoscenza di base di una lingua europea fra inglese, francese, spagnolo o tedesco. Per verificare il raggiungimento del requisito di accesso si può fare riferimento a quanto scritto sul sito della Scuola.
Il regolamento del CdS prevede al primo anno un test di idoneità di Lingua Inglese (codice B004059) da 3 cfu volto a verificare la comprensione scritta (reading) livello B2. Tale test si svolge al CLA (Centro Linguistico di Ateneo) sul cui sito possono essere trovate tutte le informazioni riguardanti:
L'offerta formativa del CdS prevede la possibilità di inserire nel proprio piano di studio ulteriori attività linguistiche, che, a seconda del curriculum scelto, possono essere obbligatorie o a libera scelta.
Nota 1: La Scuola di Economia e Management ha stabilito di non procedere al riconoscimento di nessuna certificazione esterna finalizzata alla convalida dei 3 cfu. Gli studenti provenienti da altra Scuola/Ateneo che abbiano già sostenuto un esame/prova di lingua inglese, possono chiederne il riconoscimento presentando istanza al proprio Consiglio di Corso di Laurea; la convalida dei 3 cfu verrà concessa previa valutazione del programma svolto.
Nota 2: Nella scelta libera gli studenti possono inserire insegnamenti di lingue straniere diverse (massimo 6 cfu per ogni lingua) da quelle offerte dalla Scuola di Economia selezionandoli dall'offerta formativa di altre Scuole dell'Ateneo. La commissione però non accetterà pds che includano la lingua madre di studenti stranieri se diversa da quelle offerte dalla Scuola di Economia
Per ulteriori informazioni clicca qui
ULTIMO AGGIORNAMENTO
15.09.2023